Chiffari integrali con barbabietola, pecorino e puntarelle

Ditali integrali con cime di rapa piccanti e limone

Conchiglie integrali con burrata, pomodorini e pioppini

PerchƩ gli gnocchetti sardi si chiamano malloreddus

Hanno conquistato una certa notorietĆ come “gnocchetti sardi” ma “is malloreddus” affondano le loro radici nello scenario della tradizione contadina isolana, votata da millenni ad una cucina basata sulla coltura del grano, tipica dell’alimentazione mediterranea. La definizione “malloreddus” (“is” significa più semplicemente “i” anteposto al nome come articolo) deriva da “malloru”, termine sardo usato nel […]
Come fare la pasta fatta in casa

PerchĆ© non imparare a fare la pasta fresca in casa? Ci sono metodi tradizionali e tecniche tipiche dei grandi chef; molti di questi video-tutorial si trovano facilmente online, prodotti in larga scala sopratutto durante il lockdown. Ma come si prepara facilmente la pasta fatta in casa? La pasta fresca all’uovo ad esempio ĆØ ideale per […]
Benefici pasta integrale: perchƩ inserirla nella dieta

La pasta integrale ĆØ un alimento ricavato dalla miscelazione di acqua e semola integrale di grano duro. Costituisce un prodotto tipico italiano e può rientrare di diritto nella categoria dei prodotti dietetici. Sottoposta ad un’analisi chimica-compositiva si osserva che non si differenzia molto dalla classica pasta di semola o semolato di grano duro (pasta bianca […]
Ondine rigate integrali con totani e cardoncelli

Penne rigate integrali con gamberetti e fiori di zucca

Tortiglioni integrali con camembert di bufala, peperoni e basilico

Mezze penne rigate integrali con ragu di orata, bergamotto ed aneto
